Hero

Natura

🌊 Scopri l'Arcipelago di Cres–Lošinj

Un gioiello nascosto del nord Adriatico, l'arcipelago di Cres–Lošinj si estende per 513 km² e vanta oltre 500 km di costa incontaminata. Con 36 isole, isolotti e scogli, è un paradiso per gli amanti della natura, gli avventurieri e chi cerca tranquillità.

Vette imponenti come Gorice (650 m) a Cres e Televrin (588 m) a Lošinj offrono panorami mozzafiato. L’isola di Susak, unica per il suo terreno sabbioso e le tradizioni isolate, è una capsula del tempo vivente: lingua, abiti e usanze sono rimasti invariati da oltre 500 anni.


☀️ Clima: Dove il Continentale incontra il Mediterraneo

Questo arcipelago è un punto d’incontro tra due climi.

  • Nord: Continentale mite, ventilato, con occasionali nevicate

  • Sud: Mediterraneo caldo, con massime estive di circa 24°C e minime invernali intorno ai 7°C

Con oltre 2.600 ore di sole all’anno e un’umidità costante del 70%, il clima è ideale per rilassarsi e particolarmente benefico per le vie respiratorie e le allergie.


🌊 Mare: Cristallino e invitante

Il Mare Adriatico che circonda Cres e Lošinj è famoso per essere pulito e limpido, grazie alle correnti naturali che lo mantengono in continuo movimento.

  • Temperatura invernale: ~12°C

  • Temperatura estiva: Fino a 27°C

Perfetto per nuotare, immergersi, navigare ed esplorare la vita marina.


🌿 Flora: Un tesoro botanico

Le isole ospitano zone vegetative ricche e diversificate:

  • Nord: Foreste di querce, carpini e lecci

  • Centro: Uliveti, pascoli e vigneti

  • Sud: Pini, allori ed erbe aromatiche della macchia mediterranea

Grazie al professor Ambroz Haračić, che ha catalogato 939 specie vegetali, molte aree sono state rimboscate e la biodiversità locale è stata preservata. Molte piante vengono ancora utilizzate in medicina tradizionale e aromaterapia.


🐾 Fauna: Natura viva tra terra e mare

La fauna prospera qui in habitat protetti:

  • Monti di Osoršćica: Cervi, mufloni, cinghiali, conigli, martore

  • Uccelli: 162 specie, incluso il raro grifone

  • Fauna marina: 95 specie di pesci, 61 crostacei, 38 molluschi

  • Delfini: Un gruppo protetto di 150 tursiopi vive nelle vicinanze

Sulla terraferma continua l’agricoltura tradizionale con pecore, capre, mucche, maiali, asini e cavalli.


💧 Lago di Vrana: Un gioiello d’acqua dolce nascosto

Il Lago di Vrana è un bacino di acqua dolce con caratteristiche geografiche affascinanti:

  • Situato sopra il livello del mare

  • Il fondo si trova a 74 m sotto il livello del mare

  • Dimensioni: 5,5 km di lunghezza e 1,5 km di larghezza

È la principale fonte di acqua potabile per le isole e ospita molte specie di pesci d’acqua dolce.


🏞️ Monte Osoršćica: Escursioni tra mito e natura

Mitologia e natura si incontrano sull’Osoršćica, una dorsale che attraversa Lošinj.
Secondo la leggenda, San Gaudenzio, esiliato per le sue prediche, maledisse tutti i serpenti velenosi — motivo per cui Cres e Lošinj sono ancora oggi privi di serpenti.

Salite sulla cima Televrin (588 m) per ammirare panorami spettacolari e passeggiare tra secoli di miti e spiritualità.


🌬️ Qualità dell’aria: Aromaterapia naturale

L’aria di Lošinj è riconosciuta come di prima classe.
Combinando sale marino, resina di pino ed erbe aromatiche, crea una forma naturale di aromaterapia che attira visitatori sin dal XIX secolo. L’isola è una rinomata meta per benessere, recupero e programmi di rilassamento.


🧭 Pianifica il tuo viaggio

Che tu stia cercando natura incontaminata, ricca vita marina o aria salutare, l’arcipelago di Cres–Lošinj offre una fuga indimenticabile.
Esplora, rilassati e respira profondamente — la tua avventura sull’isola inizia qui.