Arrivo in auto
I collegamenti stradali tra l'Europa centrale e le destinazioni sulla costa croata sono in miglioramento e in fase di investimento. - Nei mesi estivi, il traffico ai valichi di frontiera è più intenso, il che potrebbe causare brevi soste. - Per entrare e circolare in Croazia è necessario possedere la carta verde di assicurazione e una patente di guida valida. - Il pedaggio si paga sulle autostrade e sulle strade a tre corsie a doppio senso, così come su alcuni ponti e tunnel.




Da Trieste (Italia)

  • Valico di frontiera Pasjak - Opatija - Porto traghetti di Brestova - Porozina (terraferma - isola di Cres)

Da Lubiana (Slovenia)

  • Valico di frontiera Rupa - Rijeka - isola di Krk (ponte) - Porto traghetti di Valbiska - Merag (isola di Krk - isola di Cres)

  • Valico di frontiera Rupa - Rijeka - Opatija - Porto traghetti di Brestova - Porozina (terraferma - isola di Cres)


Da Zagabria (Croazia)

  • Rijeka - isola di Krk (ponte) - Porto traghetti di Valbiska - Merag (isola di Krk - isola di Cres)


Ponti levatoi
Ci sono due ponti levatoi sull'isola, che vengono sollevati due volte al giorno per il passaggio delle imbarcazioni:

  • OSOR: 9:00 e 17:00

  • PRIVLAKA: 9:00 e 18:00


Distanze

  • Mali Lošinj - Zagabria: 255 km

  • Mali Lošinj - Lubiana: 225 km

  • Mali Lošinj - Trieste: 185 km

  • Mali Lošinj - Vienna: 610 km

  • Mali Lošinj - Monaco di Baviera: 630 km


Orario dei traghetti